Se siete amanti del cocco o conoscete qualcuno che lo ama, regalategli questi biscottini per Natale oppure preparateli per mangiarli in compagnia durante le feste. Sono friabili, profumati e golosi. Cosa ve lo dico a fare?! Uno tira l'altro.Ingredienti:- 1 uovo- 80 gr di zucchero- 100 ml di olio di semi di girasole- 100 gr di farina di cocco o cocco rapé- 100...
Il salame al cioccolato è il dolce per antonomasia che ti riporta indietro nel tempo, alle merende dopo scuola, alle feste di compleanno. E' un dolce veloce da preparare, e che accontenta i gusti di grandi e piccini. In questi giorni mi è capitato di prepararlo diverse volte e ho pensato che potrebbe essere anche un dolcetto da portare a tavola nelle giornate...
Biscotti friabili al cocco
Se siete amanti del cocco o conoscete qualcuno che lo ama, regalategli questi biscottini per Natale oppure preparateli per mangiarli in compagnia durante le feste. Sono friabili, profumati e golosi. Cosa ve lo dico a fare?! Uno tira l'altro.
Ingredienti:
- 1 uovo
- 80 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 gr di farina di cocco o cocco rapé
- 100 gr di fecola di patate
- gocce di cioccolato q.b.
- qualche goccia di aroma di limone
- 100 gr di farina di cocco o cocco rapé
- 100 gr di fecola di patate
- gocce di cioccolato q.b.
- qualche goccia di aroma di limone
Procedimento: in una ciotola lavorare con una frusta l'uovo con lo zucchero, finché non saranno ben amalgamati. Aggiungere le due farine e man mano l'olio di semi e in fine le gocce di cioccolato e l'aroma di limone se vi piace.
Con l'aiuto di due cucchiaini formare dei mucchietti di composto su due placche da forno rivestite di carta forno e cuocere a 180° nel forno preriscaldato per 10/15 minuti o finché non risulteranno dorati.
Tirarli fuori dal forno e lasciarli raffreddare altrimenti rischierete che vi si sfaldino in mano per via della loro friabilità.
Una volta raffreddati conservarli in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Tirarli fuori dal forno e lasciarli raffreddare altrimenti rischierete che vi si sfaldino in mano per via della loro friabilità.
Una volta raffreddati conservarli in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Etichette:
biscotti al cocco,
biscotti di natale,
cocco
Salame al cioccolato
Il salame al cioccolato è il dolce per antonomasia che ti riporta indietro nel tempo, alle merende dopo scuola, alle feste di compleanno. E' un dolce veloce da preparare, e che accontenta i gusti di grandi e piccini. In questi giorni mi è capitato di prepararlo diverse volte e ho pensato che potrebbe essere anche un dolcetto da portare a tavola nelle giornate di festa.
Ognuno ha la sua ricetta di famiglia ne sono sicurissima, questa è senza uova e burro e può essere preparato anche con una bevanda vegetale per venire incontro ad eventuali intolleranze al lattosio, o perché no anche se si hanno ospiti vegani.
Insomma non ci sono scuse per non prepararlo!!

Ingredienti:
- 200 gr di biscotti petit o simili
- 200 gr di cioccolato fondente o al latte fuso
- 85 ml di latte o bevanda vegetale
- 45 ml di olio di semi
- 80 gr di nocciole tostate
Per decorare zucchero a velo
Procedimento: sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato, nel frattempo spezzare in quattro i biscotti. In una ciotola capiente unire il latte e l'olio di semi. Una volta fuso far raffreddare leggermente' il cioccolato ed unirlo agli ingredienti liquidi, Unire man mano i biscotti e le nocciole e con un cucchiaio di legno mescolare per far amalgamare il tutto. Mentre mescolate fate un po di pressione in modo che i biscotti si sbriciolino di più e si uniscano meglio al composto.
Prendere un foglio di carta forno e mettere sopra il composto e iniziare a dargli con le mani la forma di un salame. Arrotolare in modo da avvolgerlo nella carta e chiudere i lati come una caramella.
Metterlo in frigo per almeno 3 ore. Una volta solidificato per bene, scartare, cospargere di zucchero a velo e tagliarlo a fettine di almeno un centimetro di spessore.
Etichette:
salame al cioccolato,
senza burro,
senza uova
Iscriviti a:
Post (Atom)