Torta alla pannacotta
giovedì, agosto 16, 2007

Chi commenta su questo blog deve essere consapevole che, nel caso in cui non scelga la modalità anonima, il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger, a quello di Google+ o a quello di altri servizi a seconda dell'impostazione scelta. Gli estremi dell'account saranno memorizzati per facilitare commenti successivi. Gli utenti possono eliminare i commenti che hanno inserito, ma per l'eliminazione definitiva possono rivolgersi all'amministratore del blog.
15 commenti
questa è stato davvero qualcosa di veramente sublime: fresca e buonissima.
RispondiEliminagrazie per il piccolo (a dire il vero misero) assaggio...la puoi rifare quando vuoi (e inq uantità assai maggiori please...) :D
bacio :***
Ma che idea originale... mi piace!
RispondiEliminaCiao.
Mmmm dev'essere proprio buona...la devo fare immediatamente....buona fresca e sbrigativa...Grazie come al solito per le tue preziose ricette Manu. Ciao Fabio.
RispondiEliminaOttima idea!adoro la panna cotta :-p
RispondiEliminache idea carina, da copiare!
RispondiEliminaVolevo chiederti una cosa: nel post del ricettario sul ciambellone hai messo un contatore per sapere quante persone lo scarica, mi sai dire come si fa? Ti lascio la mia email per rispondermi: francesca@francescav.com
Grazie!
Volendo fare la panna cotta senza il preparato, come si fa? Mi piacerebbe prepararla ma non mi ci sono mai cimentata e non saprei da dove partire.
RispondiEliminaGrazie,
Aiuolik
La panna cotta è uno dei miei dolci preferiti!!
RispondiEliminaMi piace molto quest'idea di presentarla come una torta!!
direi che è proprio un idea geniale. non ci avevo mai pensato. grazie. vivi
RispondiEliminala menta si sente ma non disturba affatto. Poi non ce n'è tanta, quindi anche chi non ama molto la menta, l'apprezza comunque. Un bacione. vivi
RispondiEliminae buonaaaaaaaaaa credetimi
RispondiEliminaMamma mia, questa torta è un attentato!!!!! Te la copio immediatamente :-) Grazie!!
RispondiEliminaComplimenti per il blog innanzitutto! Ottima dolcissima ricetta! Ma quanto burro bisogna utilizzare!?
RispondiEliminaGrazie mille
Ann
Grazie a tutti...
RispondiElimina@Aiuolik:nn ho mai provato a fare la pannacotta senza il preparato..cmq ho visto che dolceviola nel suo blog ha la ricetta...:))
@AmmaNaria: grazie...per 120 gr circa di biscotti ho messo 80 gr di burro fuso.
dovrebbe essere buonissima se avevo tt gli ingredienti la facevo sub!! :) vado matta x i dolci !!
RispondiEliminala panna cotta la amo è uno dei dolci k preferisco sara' buonissima la devo assolutamente provare grazie...!!!
RispondiEliminaChi commenta su questo blog deve essere consapevole che, nel caso in cui non scelga la modalità anonima, il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger, a quello di Google+ o a quello di altri servizi a seconda dell'impostazione scelta. Gli estremi dell'account saranno memorizzati per facilitare commenti successivi. Gli utenti possono eliminare i commenti che hanno inserito, ma per l'eliminazione definitiva possono rivolgersi all'amministratore del blog.