Direttamente dal film "Lezioni di cioccolato" i cioccolatini che ho realizzato alla "Scuola del cioccolato" di Perugia.Ingredienti:- 65 gr. panna liquida fresca- 120 gr. ciccolato bianco- 100 gr. polpa di datteri canditi- 50 gr. granella di nocciola- nocciole tostate intere- 500 gr. cioccolato da fondere Perugina (Fondente Luisa)Procedimento:Sminuzzare la cioccolata biancapoi i datteri. Mettere a bollire la panna con la polpa dei datteri,...
Presto un reportage di tre ore fantastiche trascorse alla Scuola del Cioccolato di Perugia....Un bellissimo regalo di compleanno del mio ragazzo......Ho avuto la possibiltà di realizzare i cioccolatini del film "Lezioni di cioccolato" (avete visto il film??) A breve le ricette:- Le piramidi di Kamal- I bicchierini di Cecilia....una bellissima esperienza che spero di poter replicare... ...
Salve a tutti, è da un pò che nn posto ricette, purtroppo il tempo è sempre tiranno, anche se è quasi Pasqua vi lascio lo stesso questa ricettina...magari potete provarla il prossimo anno...Antonella era un'amica di mia nonna con la quale si scambiavano sempre le ricette dei dolci. Questa dose è per due colombe se ve ne occorre solo una potete benissimo dimezzare...
La Piramide di Kamal
Direttamente dal film "Lezioni di cioccolato" i cioccolatini che ho realizzato alla "Scuola del cioccolato" di Perugia.
Ingredienti:
- 65 gr. panna liquida fresca
- 120 gr. ciccolato bianco
- 100 gr. polpa di datteri canditi
- 50 gr. granella di nocciola
- nocciole tostate intere
- 500 gr. cioccolato da fondere Perugina (Fondente Luisa)
Procedimento:
Sminuzzare la cioccolata bianca
Ingredienti:
- 65 gr. panna liquida fresca
- 120 gr. ciccolato bianco
- 100 gr. polpa di datteri canditi
- 50 gr. granella di nocciola
- nocciole tostate intere
- 500 gr. cioccolato da fondere Perugina (Fondente Luisa)
Procedimento:
Sminuzzare la cioccolata bianca
poi i datteri. Mettere a bollire la panna con la polpa dei datteri, arrivata ad ebollizione,
togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato bianco sminuzzato fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungere la granella di nocciole e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato da fondere e una volta a temperato a 31°C. versarlo in uno stampo per cioccolatini a forma di piramidi.
Capovolgere lo stampo e lasciare solidificare: avremo così ottenuto i gusci dei cioccolatini.

Mettere negli stampi un pò di ganache e poi poggiare all'interno dei gusci una nocciola intera e riempire quindi con altra ganache fino a 2 mm dal bordo esterno.
Scuola del cioccolato

Presto un reportage di tre ore fantastiche trascorse alla Scuola del Cioccolato di Perugia....Un bellissimo regalo di compleanno del mio ragazzo......
Ho avuto la possibiltà di realizzare i cioccolatini del film "Lezioni di cioccolato" (avete visto il film??)
A breve le ricette:
- Le piramidi di Kamal
- I bicchierini di Cecilia
....una bellissima esperienza che spero di poter replicare...
Colombe Antonella
Salve a tutti, è da un pò che nn posto ricette, purtroppo il tempo è sempre tiranno, anche se è quasi Pasqua vi lascio lo stesso questa ricettina...magari potete provarla il prossimo anno...
Antonella era un'amica di mia nonna con la quale si scambiavano sempre le ricette dei dolci. Questa dose è per due colombe se ve ne occorre solo una potete benissimo dimezzare gli ingredienti. Buona Pasqua a tutti!!
Antonella era un'amica di mia nonna con la quale si scambiavano sempre le ricette dei dolci. Questa dose è per due colombe se ve ne occorre solo una potete benissimo dimezzare gli ingredienti. Buona Pasqua a tutti!!

Ingredienti per 2 colombe:
- 6 uova
- 1 bicchiere di latte
- 300 gr di zucchero
- 200 gr di burro fuso
- 600 gr di farina
- 200 gr fecola
- 4 bustine vaniglia
- 3 bustine di lievito vanigliato
- 150 gr uvetta
- 150 gr canditi
oppure 300 gr gocce di cioccolato
scorza di arancio grattuggiato
Per la decorazione:
- 100 gr zucchero in granella
- 100 gr mandorle
Procedimento: in una ciotola capiente lavorare lo zucchero con le uova e la vanillina e la buccia grattuggiata di un arancio aggiungere man mano la farina mescolata con la frumina, il burro fuso e il latte. A piacere aggiungere o le uvette con i canditi o le gocce di cioccolato.
Infine il lievito setacciato.
Dividere l'impasto in due stampi per colomba e mettere in superficie la granella di zucchero e le mandorle. Cuocere a 180° per 30/40 min.

Iscriviti a:
Post (Atom)