­

Ciambelle

venerdì, febbraio 28, 2014

Tempo fa mia cognata mi ha regalato l'attrezzino per ritagliare le ciambelle, all'interno  c'è anche la ricetta per prepararle. Io l'ho un po' modificata e vi scrivo direttamente le dosi che ho utilizzato.
Se non avete l'apposito utensile potete tagliarle con un bicchiere e il centro con un tappo delle bottiglie dell'acqua minerale, verranno sicuramente bene lo stesso...



Ingredienti per circa 20 ciambelle:

- 500 gr farina
- 300 ml latte
- 2 cucchiai di burro fuso
- 2 tuorli d'uovo
- 3 cucchiai di zucchero
- 1/2 cubetto di lievito
- un pizzico di sale
- 1/2 bacca di vaniglia

Procedimento: sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare, nel frattempo scaldare leggermente il latte con la vaniglia.
In una tazza sbriciolare il lievito aggiungere un po' del latte tiepido e mescolare per farlo sciogliere.
In una ciotola capiente lavorare i tuorli con lo zucchero aggiungere  parte della farina,  il latte con il lievito e mescolare.  Man mano aggiungere il latte rimanente,  il burro e il pizzico di sale e la farina. Lavorare per un po' l'impasto fino a formare il classico  panetto, che farete lievitare nella ciotola coperta con la pellicola per un ora circa.
Trascorso il tempo, stendere l'impasto sulla spianatoia  dell'altezza di un 1 cm circa e ritagliate le ciambelle, come dicevo con l'attrezzo o se non l'avete con il bicchiere e il tappo per il buco centrale e lasciarle sulla spianatoia senza spostarle per un altra mezz'ora.  Mi raccomando tagliatele vicine per non lasciare troppo impasto perché poi è meglio non rimpastare, quindi poi  friggete anche i ritagli tra una ciambella e l'altra.
Friggerle in abbondante olio caldo facendole dorare da entrambi i lati, scolarle su carta forno e passare nello zucchero semolato o spolverizzarle una volta raffreddate con dello zucchero a velo. Io allo zucchero semolato ho aggiunto un cucchiaino di cannella, se non vi piace potete passarle nell'alchermes e poi nello zucchero semolato, o nel cioccolato fuso...insomma come più vi piacciono.

Post simili

1 commenti

  1. ciao! compliemnti per il blog!
    io ho appena rinnovato il mio,
    passate a trovarmi
    WWW.FIOCCHIFIOCCHI.COM
    e lasciate un commento!
    <3

    RispondiElimina

Chi commenta su questo blog deve essere consapevole che, nel caso in cui non scelga la modalità anonima, il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger, a quello di Google+ o a quello di altri servizi a seconda dell'impostazione scelta. Gli estremi dell'account saranno memorizzati per facilitare commenti successivi. Gli utenti possono eliminare i commenti che hanno inserito, ma per l'eliminazione definitiva possono rivolgersi all'amministratore del blog.

Popular Posts

Like us on Facebook

Ultime da Instagram