lingue di gatto

Lingue di gatto con crema di nocciole

mercoledì, giugno 25, 2014
lingue di gatto

Lingue di gatto

lunedì, novembre 11, 2013
Visualizzazione post con etichetta lingue di gatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingue di gatto. Mostra tutti i post

Lingue di gatto con crema di nocciole


Tutti conosciamo le classiche lingue di gatto, queste con la cioccolata per me sono state una piacevole novità. La crema alla nocciola le rende ancora più golose, e gustate insieme ad un buon gelato come Il Gelatino Tonitto fa si che non si smetta più di mangiarle...

Ricetta tratta dal libro: Passione Nutella






Ingredienti:
- 100 gr di farina
- 60 gr di burro
- 60 gr zucchero a velo
- 70 gr Nutella
- 2 albumi d'uovo





Procedimento: Ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi lavoratelo con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato e mescolate fin quando il composto sarà gonfio e cremoso.
Unire delicatamente la Nutella. In un altra ciotola, con una forchetta sbattete leggermente gli albumi per pochi istanti, ma assolutamente non a neve. Incorporateli poco alla volta al composto di burro, zucchero e Nutella.
Infine aggiungere la farina, lasciandola cadere pian piano da un setaccio. Non lavorate troppo a lungo il composto.
Foderate una placca con carta da forno. Mettete l'impasto in una tasca da  pasticceria con la bocchetta liscia e formate direttamente sulla placca, dei bastoncini lunghi 5 cm circa, distanziandoli tra loro di 4/5 cm perché durante la cottura si allargano.
Infornare a 170° e cuore per 5 minuti circa, fin quando tutto il bordo sarà croccante e più scuro, e l'interno ancora morbido.
A cottura ultimata  sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella.
Si mantengono fragranti per alcuni giorni. Io li ho messi in una scatola di latta...i pochi che sono rimasti!!






Lingue di gatto

Prima volta che provavo a farle, ho cercato online la ricetta e  questa che ho provato si trova un po' ovunque nei  blog e nei vari forum.
Io le ho usate per accompagnare il budino, ma si possono mangiare anche all'ora del te o semplicemente quando ne avete voglia. Ho letto che si conservano bene in una scatola di latta, ma non posso confermarlo perché le mie sono sparite nell'arco di poche ore.




Ingredienti:
- 100 gr di burro
- 100 gr farina
- 100 gr zucchero a velo
- 1 vanillina
- 4 albumi



Procedimento: lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente, e poi lavorarlo in una ciotola con lo zucchero a velo, fin quando non sarà a pomata, unire la vanillina  e la farina setacciata. Unire gli albumi non montati a temperatura ambiente, uno alla volta  e amalgamare bene il tutto. Il composto deve essere liscio e morbido. Lasciare riposare un ora.
Mettere l'impasto in una sac a poche con bocchetta 5/6 mm io 7 e stenderlo sulla placca da forno rivestita con carta forno e formare dei bastoncini lunghi 5/6 cm ben distanziati tra loro.


Infornare nel forno caldo a 190/200°, cuocere per circa 7/8 minuti fin quando non inizieranno a dorarsi ai lati. Tenetele d'occhio mi raccomando!! Una volta cotte staccatele subito dalla teglia aiutandovi con una spatola e lasciatele raffreddare. Quando sono calde sono facilmente modellabili, se vi occorrono per qualcosa di particolare.

Popular Posts

Like us on Facebook

Ultime da Instagram