Mousse di prosciutto cotto, ricotta e pistacchi

Se non vi piace il prosciutto cotto potete usare della mortadella, della fesa di tacchino o di pollo...i pistacchi potete sostituirli con delle noci o delle mandorle...è una mousse molto versatile, non avete scuse per non provarla :))

Ingredienti:- 150 gr di prosciutto cotto
- 250 gr di ricotta
- una manciata di pistacchi sgusciati Life i prodotti del sole
- un filo d'olio evo
- 50 ml di panna da cucina
- un pizzico di sale e pepe
Procedimento: mettere nel mixer il prosciutto, dare una frullata iniziale e aggiungere la ricotta, la panna, i pistacchi e aggiungere a filo un goccio di olio d'oliva. Assaggiate e regolate di sale e pepe.
Conservare in frigorifero in un barattolo con chiusura ermetica per tre giorni al massimo.
Frittelle
Normalmente non faccio uso di questi preparati, ma questo conteneva un mini ricettario all'interno e mi sono fatta tentare...heheehehe...
Comunque tornando alle frittelle sono buone e diverse dai soliti dolci di carnevale se non altro per la forma che dovrete dare grazie all'uso dell'imbuto, formando delle spirali e delle griglie...

Ingredienti:
- 130 gr miscela per pancakes (io miscela per torte + 2 cucchiai di farina)
- 180 ml latte
- estratto vaniglia 1 cucchiaio (io buccia grattuggiata di una arancia)
- 1 Uovo
- 1 tuorlo
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione: Miscelare tutti gli ingredienti liquidi, aggiungerli alla miscela per pancakes e mescolare accuratamente eliminando tutti i grumi. Mettere a riposare l'impasto per circa 30 minuti coprendolo con la pellicola.
Una volta che l'impasto si sarà riposato, andremo a friggere le nostre frittelle in olio di semi, servitevi di un imbuto per dare la forma, prima fare un tre o quattro giri a spirale poi muovere l'imbuto a destra e sinistra in alto e in basso in modo da chiudere gli spazio vuoti delle spirali.
Servire le frittelle con una spolverata di zucchero a velo.
Baci bianchi
Ho avuto un pò di difficoltà con la copertura, più che altro nello sciogliere il cioccolato bianco...si è sciolto bene all'inizio poi l'ho lasciato comunque a bagno maria, il tempo di prendere i cioccolati per ricoprirli che il cioccolato si era riaddensato...non riuscendo più a scioglierlo l'ho diluito con un pò di latte...risultato che poi i baci non si sono ricoperti come dovevano, così alcuni li ho ripassati due volte....quindi fate attenzione quando sciogliete il cioccolato bianco...
Non so forse dipende anche dalla qualità, io ne ho usato un tipo del discount, sicuramente dipende anche da quello...comunque nonostante tutto sono molto buoni e dal sapore molto simile all'originale!!
Ingredienti:
- 250 gr di wafer al cacao
- 200 gr di granella di nocciole
- 400 gr di nutella (io quella bicolore)
- nocciole intere Life i prodotti del sole
- 450 gr di cioccolato bianco
- 1 cucchiaio di farina di nocciole Life
Procedimento: Tritare i wafer con il robot da cucina, in una ciotola mescolare i wafer sbriciolati, la granella e la nutella e la farina di nocciole. Mescolare finchè l'impasto non diventa omogeneo. Se vedete che rimane un pò troppo molle potete aggiungere altra farina di nocciole.
Fate riposare l'impasto in frigo per una mezz'ora. Trascorso il tempo, formare delle palline e sistemarle in un piatto ricoperto di carta da forno, sopra ogni pallina mettere una nocciola intera. Una volta terminato tutto l'impato rimettere il vassoio in frigorifero e nel frattempo sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria.
Una volta che il cioccolato bianco si è sciolto, prendere una pallina per volta e adagiarla sopra una forchetta e immergetela nel cioccolato fino a ricoprirla del tutto. Vi consiglio di fare questa operazione in fretta altrimenti la pallina tenderà a sciogliersi un pò con il calore del cioccolato.
Una volta terminato di ricoprire tutte le palline potete rimettere il vassoio in frigo in modo da far solidificare il cioccolato per bene.