batticuori

Batticuori

mercoledì, febbraio 10, 2021
san valentino

Tartufi al cioccolato di Csaba

mercoledì, febbraio 12, 2020
dolci al cucchiaio

Coppette golose degli innamorati

lunedì, febbraio 12, 2018
san valentino

Torta al cioccolato e ricotta

martedì, febbraio 07, 2017
cioccolato

Torta al cioccolato Lindt

giovedì, febbraio 11, 2016
cardamomo

Cioccolatini ripieni di ganache al cioccolato bianco con visciole aromatizzati al cardamomo

mercoledì, febbraio 12, 2014
cuore

Muffin con il cuore dentro

lunedì, febbraio 11, 2013
baci

Baci bianchi

martedì, febbraio 14, 2012
Visualizzazione post con etichetta san valentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta san valentino. Mostra tutti i post

Batticuori

Premetto di non aver mai mangiato gli originali, quindi non ho termini di paragone per poter dire se sono somiglianti o no, ma la ricetta viene direttamente dal sito del Mulino Bianco, quindi presumo che in linea di massima possano essere simili.
Visto che si sta avvicinando San Valentino ho pensato di prepararli per questa occasione, anche se dovrò mangiarmeli da sola. Male non mi va perché sono veramente buoni!
Io ho preparato metà dose e ne sono venuti una quarantina di media grandezza, vi lascio la ricetta con la dose intera come riportata nel sito.
Buon San Valentino a tutti, e in particolar modo alle coppie che non possono stare insieme in questo brutto periodo.



Ingredienti:
- 400 gr di farina
- 50 gr di fecola
- 160 gr di burro
- 200 gr di zucchero a velo
- 50 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di cacao
- 100 gr di latte
- una bustina di lievito vanigliato
- un pizzico di sale

Procedimento: lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere il cacao e il cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria ed impastare fino ad avere una crema omogenea.
Sciogliete il sale nel latte ed aggiungetelo alla crema ottenuta, quindi aggiungete la farina con la fecola e la bustina di lievito. Impastate lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Dopo aver steso una sfoglia di circa 8 mm tagliare l’impasto con uno stampino a forma di cuore e cuocere su teglia ricoperta di  carta da forno per 10-15 minuti a 180°.



Tartufi al cioccolato di Csaba

Ideali da regalare a San Valentino o da servire dopo una cena romantica, oppure da mangiare da soli come farò sicuramente io nei prossimi giorni.
Non importa l'occasione, l'importante è farli!! Ve li consiglio sono buonissimi e attenti che uno tira l'altro!!





Ingredienti per circa 30 tartufi:
- 125 ml di panna
- 150 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di cioccolato al latte
- 50 gr di burro

Ingredienti per la finitura:
- 50 gr di cacao amaro

Procedimento: ridurre in scaglie il cioccolato, nel frattempo in un recipiente a bagno maria mettere la panna e il burro. Far sciogliere il burro e unire poi il cioccolato, mescolare bene finché non sarà ben sciolto.
Togliere il recipiente dal fuoco e far raffreddare prima il composto a temperatura ambiente e poi in frigo fino a quando non sarà ben solido (mescolare ogni tanto).
Aiutandovi con due cucchiaini prelevare un po di composto e poi formare con le mani delle palline di media grandezza che poi farete rotolare nel cacao amaro.
Mettere in un vassoio e coprire con pellicola trasparente e conservare in frigo.

Csaba consiglia di non mangiarli troppo freddi e di tenerli a temperatura ambiente per 15/30 minuti prima di servirli.

Coppette golose degli innamorati

Queste coppette sono facilissime da preparare, la crema è la stessa che si usa per il tiramisù, unica differenza sta nel bagnare i biscotti nell'alchermes. Se non piace perché  alcolico potrete trovarlo facilmente anche nella versione analcolica. Sono veloci da preparare e altrettanto buoni da mangiare.
Buon San Valentino a tutti gli innamorati!!




Ingredienti per 2 persone:
- 150 gr di mascarpone
- 40/45 gr di zucchero
- 4 biscotti savoiardi
- 1 uovo grande
- alchermes q.b
- scaglie di cioccolato fondente

Procedimento: in una ciotola lavorare con delle fruste il tuorlo dell'uovo con lo zucchero fino a farlo spumoso e poi aggiungere il mascarpone. Continuare a mescolare con le fruste finché non si è ben amalgamato all'uovo. Aggiungere l'albume montato a neve e con una spatola incorporarlo senza farlo smontare.

Prendere due coppette e iniziare a comporre il dessert. Mettere sul fondo un po' di crema di mascarpone e poi spezzare in due un savoiardo, intingerlo nell'alchermes, mettere sopra un po di crema e le scaglie di cioccolato poi procedere così con l'altro biscotto e con l'altra coppetta.
Mettere in frigo per almeno una mezz'ora e servire.

Torta al cioccolato e ricotta

Torta molto buona, si scioglie in bocca. Veramente ottima, ve la consiglio per il dessert di San Valentino o semplicemente da mangiare con chi volete bene. Io l'ho preparata per il compleanno del mio papà.
La ricetta è di Felicetta Argentino, trovata nel sito di Alice Tv.



Ingredienti:
- 250 gr di ricotta
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- 80 gr di farina
- 100 gr di burro
- 80 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di cannella

Procedimento: in un pentolino sciogliere il burro e mettere da parte. Setacciare la ricotta e metterla da parte, meglio se fatta scolare precedentemente per scolare il liquido in eccesso.
Una volta setacciata unire lo zucchero e amalgamare bene. Incorporare le uova e quando il composto sarà gonfio e spumoso unire il cacao e la cannella setacciati. Aggiungere la farina con il lievito e man mano il burro fuso. Amalgamare e montare  il tutto per una decina di minuti.
Versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato oppure rivestito di carta forno e cuocere a forno caldo a 180° per 30 minuti.

Torta al cioccolato Lindt

Archiviato in fretta quest'anno il Carnevale eccoci a festeggiare  una nuova ricorrenza: San Valentino!
Se non volete regalare sempre i soliti cioccolatini vi consiglio questa deliziosa torta al cioccolato, non con un cioccolato qualunque, ma con quello per eccellenza! Per me uno dei più buoni in circolazione, e se lo amate per la sua scioglievolezza amerete anche questa torta!!
Buon San Valentino a tutti.





Ingredienti per la base: (per stampo crostata con centro rialzato da 28 cm)
- 3 uova
- 100 gr cioccolato fondente
- 50 gr di burro
- 100 gr di farina
- 150 gr di zucchero


Ingredienti per il ripieno:
- 200 ml di panna fresca
- 200 gr di cioccolato lindt al latte (confezione rossa)
- 40 gr di burro

Procedimento: sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondete con il burro e lasciare intiepidire. Nel frattempo con la planetaria o con delle fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungere alle uova il cioccolato fuso con il burro e la man mano la farina setacciata, incorporarla senza smontare le uova. Versare l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e far cuocere in forno caldo a 170° per circa 20 minuti.
Sfornare e fate raffreddare. Una volta raffreddato preparare il ripieno di cioccolato al latte, facendo arrivare a bollore la panna fresca con il burro, togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato e mescolare per bene in modo da farlo sciogliere.
Sformare la base su un piatto, e versare nell'incavo del dolce la ganache di cioccolato.
Mettere in frigo meglio per una notte per  far solidificare il cioccolato.


Cioccolatini ripieni di ganache al cioccolato bianco con visciole aromatizzati al cardamomo

Il titolo del post è alquanto lungo,  e potrebbe sembrare difficile preparare questi cioccolatini, ma in realtà non lo è affatto.
Io ho usato le visciole sotto zucchero che si preparano in estate, ma se non le avete potete usare delle amarene sciroppate che si trovano facilmente al supermercato.
Se il cardamomo non vi piace potete anche ometterlo, ma vi assicuro che darà quel tocco di freschezza che farà sicuramente la differenza, provatelo e  fatemi sapere!!
Buon San Valentino a tutti!



Ingredienti per circa 15 cioccolatini (dipende dalla grandezza dei vostri stampini):
- 200 gr di cioccolato fondente
Per la ganache:
- 100 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di panna liquida
- Una bacca di cardamomo
- Visciole o amarene sciroppate

Procedimento: spezzettare il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria, avendo l'accortezza di non far mai bollire l'acqua, una volta sciolto spennellare l’interno degli stampini e mettere nel congelatore per circa 10 minuti. Trascorso il tempo riprendere gli stampi e spennellare con altro cioccolato, rimettere nel freezer per altri 10 minuti.

Nel frattempo preparare la ganache al cioccolato bianco. In un pentolino mettere la panna con la bacca di cardamomo leggermente schiacciata e scaldare finché non raggiunge l'ebollizione, a questo punto aggiungere il cioccolato bianco spezzettato e mescolare. Far raffreddare ed aggiungere una manciata di visciole denocciolate e spezzettate, mescolare per amalgamarle bene.
Riprendere gli stampini ricoperti di cioccolato e riempirli quasi fino al bordo con la ganache. Mettere in freezer per circa 20 minuti. Riprendere poi gli stampi e ricoprire la ganache con altro cioccolato fondente fuso per formare la base dei vostri cioccolatini. Far rapprendere in congelatore per una mezz'ora.

Trascorso il tempo potete togliere delicatamente i cioccolatini dagli stampi.



Muffin con il cuore dentro

Gironzolando su Pinterest ho visto in diversi pin questi carinissimi muffin con il cuore dentro, così ho deciso che dovevo provarli. Le ricette usate prevedevano nella maggior parte dei casi dei preparati per torte, alle fragole o alle ciliegie, non trovandosi da noi ho optato per due torte allo yogurt (quelle con i vasetti) di ciliegia, una con il colorante rosso l'altra al naturale. Pensavo fosse più complicato prepararli, invece si fanno abbastanza in fretta, anche se bisogna preparare la base per i cuori in anticipo, io l'ho preparata il giorno prima. Provatele sono di grande effetto, oltre che buoni! 





Ingredienti per la base rossa:

- 1 vasetto di yogurt alla ciliegia o fragola
- 3 uova
- 2 vasetti di zucchero
- 3 vasetti di farina
- 1/2 vasetto di olio di semi
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- qualche goccia di colorate rosso o rosa 




Ingredienti per  12 muffin:
- 1 vasetto di yogurt alla ciliegia o fragola

- 3 uova
- 2 vasetti di zucchero
- 3 vasetti di farina
- 1/2 vasetto di olio di semi
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo





















Procedimento per la base rossa: In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere man mano un pò di yogurt, la farina setacciata con il lievito e l'olio. Mescolare bene finchè non avrete terminato gli ingredienti e l'impasto sarà senza grumi. Aggiungere alcune gocce di colorante, mescolare bene per amalgamare il colorante all'impasto, aggiungerne altre gocce se il colore non è della gradazione desiderata.
Versare l'impasto in uno stampo rettangolare di medie dimensioni, e cuocere in forno caldo a 180° per circa 25 minuti. Il mio ha cotto un pò troppo e ho dovuto raschiare la parte superiore per arrivare al punto di vedere la parte colorata.
Far raffreddare per bene, e ricavare dall'impasto dodici cuori non troppo grandi con una formina per biscotti.


Preparare l'impasto per i muffin con lo stesso procedimento della base per i cuori, ovviamente senza il colorate rosso. Preparare dodici pirottini per muffin da inserire nell'apposita teglia, altrimenti usare solo i pirottini. Con un mestolo versare l'impasto e dentro ogni muffin inserire il cuore che avrete tagliato dall'impasto rosso.




Far cuocere il tutto a 180° per 25/30 minuti, far raffreddare e spolverare di zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al contest  "La cucina del cuore"di Valentina del blog L'aroma del caffè



Baci bianchi

Buon S.Valentino a tutti!! Per festeggiare la festa degli innamorati e non solo (nella mia città, è il santo patrono) non potevano mancare i cioccolatini simbolo dell'amore, ovvero i baci....ho provato la variante bianca visto che a me piace molto, anche se gli originali fondenti non li batte nessuno...

Ho avuto un pò di difficoltà con la copertura, più che altro nello sciogliere il cioccolato bianco...si è sciolto bene all'inizio poi l'ho lasciato comunque a bagno maria, il tempo di prendere i cioccolati per ricoprirli che il cioccolato si era riaddensato...non riuscendo più a scioglierlo l'ho diluito con un pò di latte...risultato che poi i baci non si sono ricoperti come dovevano, così alcuni li ho ripassati due volte....quindi fate attenzione quando sciogliete il cioccolato bianco...
Non so forse dipende anche dalla qualità, io ne ho usato un tipo del discount, sicuramente dipende anche da quello...comunque nonostante tutto sono molto buoni e dal sapore molto simile all'originale!!









Ingredienti:
- 250 gr di wafer al cacao
- 200 gr di granella di nocciole
- 400 gr di nutella (io quella bicolore)
- nocciole intere Life i prodotti del sole
- 450 gr di cioccolato bianco
- 1 cucchiaio di farina di nocciole
Life

Procedimento: Tritare i wafer con il robot da cucina, in una ciotola mescolare i wafer sbriciolati, la granella e la nutella e la farina di nocciole. Mescolare finchè l'impasto non diventa omogeneo. Se vedete che rimane un pò troppo molle potete aggiungere altra farina di nocciole.
Fate riposare l'impasto in frigo per una mezz'ora. Trascorso il tempo, formare delle palline e sistemarle in un piatto ricoperto di carta da forno, sopra ogni pallina mettere una nocciola intera. Una volta terminato tutto l'impato rimettere il vassoio in frigorifero e nel frattempo sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria.
Una volta che il cioccolato bianco si è sciolto, prendere una pallina per volta e adagiarla sopra una forchetta e immergetela nel cioccolato fino a ricoprirla del tutto. Vi consiglio di fare questa operazione in fretta altrimenti la pallina tenderà a sciogliersi un pò con il calore del cioccolato.
Una volta terminato di ricoprire tutte le palline potete rimettere il vassoio in frigo in modo da far solidificare il cioccolato per bene.

Popular Posts

Like us on Facebook

Ultime da Instagram