Torta molto famosa e nel web ci sono tante ricette, questa che ho provato io è di Nennaki. In questo sito è farcita con crema pasticcera, io ho messo della marmellata di more, anche se da quello che ho visto in giro la ricetta originale prevede una crema di burro e zucchero...che proverò la prossima volta (fine settimana)...Ingredienti per la pasta brioches:- 125...
Realizzati con gli stampi della Lidl, all'interno della confezione c'era anche una ricetta , l'ho provata ma a me non ha soddisfatto molto, così ho usato quella della colomba.Sono ancora da decorare, sto pensando con cosa ricoprirli.Qualche suggerimento??Alla fine li ho ricoperti con albume montato e zucchero e poi li ho cosparsi di cocco e gli occhi con cioccolata lindt in tubetto. Non...
Le meringhe sono state sempre il mio tallone d'achille, provate diverse volte a farle ma sempre con scarsissimi risultati, fin quando non ho trovato questa ricetta (sempre su Cookaround) che non lascerò mai più!!...Rispetto ad altre ricette sono velocissime nella cottura e i risultati sono sorprendenti!! Provare per credere :))Potete variare il numero degli albumi a piacimento, utilizzando però 60 gr di zucchero...
La ricetta è di Dolceviola, io l'ho bagnata con il succo dell'ananas sciroppato, e all'interno ho messo dei pezzetti di ananas e ho fatto un solo strato di crema chantilly. E' la prima volta che preparavo questo dolce, mi è sembrato sempre complicato...grazie alle istruzioni di Dolceviola non ho avuto nessuna difficoltà... Ingredienti per la base: - 125 gr. di farina speciale per...
Torta delle rose

Torta molto famosa e nel web ci sono tante ricette, questa che ho provato io è di Nennaki. In questo sito è farcita con crema pasticcera, io ho messo della marmellata di more, anche se da quello che ho visto in giro la ricetta originale prevede una crema di burro e zucchero...che proverò la prossima volta (fine settimana)...
Ingredienti per la pasta brioches:
- 125 g di farina manitoba
- 125 g di farina 00
- 1 uovo intero
- 13 g di lievito di birra
- 25 g di burro
- 60 g di zucchero
- 100 g di latte
Ingredienti per la farcia:
- marmellata, o crema pasticcera, o crema di burro
Procedimento: mettere nel mixer la farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzettini. Impastare per 5 minuti. Aggiungere l'uovo. Sciogliere il lievito nel latte e incorporarlo lentamente nel composto. Impastare per altri 5 minuti finchè l'impasto non sarà morbido ed omogeneo. Accendere il forno a 50°, appena raggiunta la temperatura spegnere e far lievitare in una ciotola l'impasto per 1 ora e mezza.
Quando l’ impasto sarà lievitato, stenderlo in un rettangolo e spalmare con la farcia a piacimento
e arrotolare l’ impasto formando un salamone.
Tagliare il rotolo in pezzi di 3-4 cm l’ uno.
Chiudere ogni tocchetto alla base stringendo un po’ la pasta per non far fuoriuscire la farcitura.
In una teglia a cerniera con la base coperta di carta forno e il bordo imburrato, disporre i tocchetti in tondo. (Io ho usato una teglia normale coperta da carta da forno anche i bordi)
Far lievitare fino al raddoppio,dopodichè infornare a 180° per 20-25 minuti.
Agnellino e coniglietto
Realizzati con gli stampi della Lidl, all'interno della confezione c'era anche una ricetta , l'ho provata ma a me non ha soddisfatto molto, così ho usato quella della colomba.
Sono ancora da decorare, sto pensando con cosa ricoprirli.
Qualche suggerimento??
Sono ancora da decorare, sto pensando con cosa ricoprirli.
Qualche suggerimento??
Le meringhe di ciciona

Potete variare il numero degli albumi a piacimento, utilizzando però 60 gr di zucchero per ognuno.
Ingredienti:
- 4 albumi
- 240 gr di zucchero (60 gr x ogni albume)
- 1 pizzico di sale
Preparazione: montate gli albumi (col sale) a neve , il composto deve risultare bello gonfio e sodo, continuando a montare con le fruste, aggiungere lo zucchero un cucchiaio alla volta. Alla fine il composto dovrà essere sodo e lucido, fare la prova col cucchiaio, anche rovesciandolo non dovrà cadere.
Inserite il composto nella sac a poche fate le forme su una teglia con carta da forno. Infornate nel forno ventilato già caldo a 100 gradi per circa 1 ora. A fine cottura spegnere il forno, aprire leggermente lo spertello e lasciarle così per 10/15 minuti.
Torta mimosa

La ricetta è di Dolceviola, io l'ho bagnata con il succo dell'ananas sciroppato, e all'interno ho messo dei pezzetti di ananas e ho fatto un solo strato di crema chantilly. E' la prima volta che preparavo questo dolce, mi è sembrato sempre complicato...grazie alle istruzioni di Dolceviola non ho avuto nessuna difficoltà...
Ingredienti per la base:
- 125 gr. di farina speciale per torte (io farina 00)
- 120 gr. di zucchero
- 3 uova grandi
- 1 pizzico di sale
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- 1/2 bustina scarsa di lievito in polvere per dolci
Ingredienti per crema chantilly:
- 2 tuorli d'uovo
- 50 gr. di zucchero
- 40 gr. di farina
- 250 ml. di latte
- scorza intera di mezzo limone
- 200 ml. di panna montata
Ingredienti per la bagna
- succo di ananas sciroppato
*un paio di fette di ananas sciroppato
Preparazione: in una ciotola montate a crema le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, unite il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e a poco a poco la farina setacciata, aggiungete per ultimo il lievito setacciato. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata di 20 cm. e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
In un tegame montate a crema i tuorli con lo zucchero, unite a poco a poco la farina setacciata e continuando a mescolare aggiungete il latte a filo e la scorza di limone, mettete il tegame sul fuoco a fiamma moderata e mescolate con un cucchiaio di legno rigirando sempre nello stesso verso fino a far addensare la crema. Togliete la crema dal fuoco, scartate la scorza di limone e fatela raffreddare mescolandola di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina in superficie. Mescolate poi delicatamente la panna montata alla crema. Prendete il pan di spagna e con un coltello tagliate delicatamente tutta la crosta esterna, tagliate poi un disco nella parte superiore di 1 cm. circa.
Togliete delicatamente parte della mollica interna formando nel disco inferiore una cavità e mettetela da parte, bagnate i 2 dischi con lo sciroppo dell'ananas o con quello che preferite. Versate una parte della crema nella cavità inferiore della torta e livellate con una spatola, mettete i pezzi di ananas e chiudete con il disco superiore e spalmate la torta con la crema rimanente. Tagliate la mollica in tanti piccoli dadini e distribuiteli su tutta la superficie e i bordi laterali della torta, facendoli aderire sulla crema. Mettete la torta in frigo e al momento di servire spolverizzatela di zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)