Marmellata di fragole
lunedì, maggio 28, 2012
Prima volta che la provo e devo dire che è veramente buona e semplice da realizzare..la ricetta l'ho trovata sul sito Quattro Stagioni della Bormioli Rocco quello dei barattoli di vetro...
Riporto la ricetta com'è sul sito...qui il sito
Ingredienti:
- 1 kg di fragole
- 300 g di zucchero
Io ho aggiunto la scorza di un limone
Preparazione: lavate, asciugate e togliete il picciolo alle fragole. Tagliatele a pezzi e mettete tuttal la frutta in una terrina a macerare con lo zucchero per almeno 12 ore.
Ponete sul fuoco e bollite fino a quando la marmellata non ha raggiunto la consistenza desiderata. Invasate e chiudere senza stringere troppo la capsula.
Capovolgete i barattoli per almeno 10 minuti dopodichè raddrizzateli e lasciateli raffreddare completamente.
Con questa ricetta partecipo ai contest:
La fragola vien mangiando del blog L'amore in cucina

I love homemade del blog Diario di cucina

8 commenti
Buona! E poi c'è pochissimo zucchero!! La proverò a fare! :) Fai un salto nel mio blog se hai un pò di tempo!
RispondiEliminaA presto, Eleonora...
grazie!! aggiorno subito lista e pdf!! ^_^
RispondiEliminadovresti mettere il banner anche nel blog però!!! baci baci
Se mia madre si decidesse a prepararla con quelle dell'orto... :(
RispondiEliminaDeve essere buonissima.....
RispondiElimina@Debora: grazie poi aggiungo il banner
RispondiElimina@Elisaltea: con le fragole dell'orto sarà sicuramente ancora più buona!!
@Flora: si veramente buona te la consiglio!
Favolosa, la marmellata di fargole è la mia preferita! Grazie per aver partecipato al mio contest, ricetta inserita! :D
RispondiEliminaBella consistenza ! Mi servirebbe per domenica che dici?
RispondiElimina@Angela: ciao Angela, la vorresti fare per domenica? nn ho ben capito...mmm mi sa che è un pò difficile trovare le fragole in questo periodo purtroppo...
RispondiEliminaChi commenta su questo blog deve essere consapevole che, nel caso in cui non scelga la modalità anonima, il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger, a quello di Google+ o a quello di altri servizi a seconda dell'impostazione scelta. Gli estremi dell'account saranno memorizzati per facilitare commenti successivi. Gli utenti possono eliminare i commenti che hanno inserito, ma per l'eliminazione definitiva possono rivolgersi all'amministratore del blog.