Un modo alternativo di mangiare le castagne, e direi alquanto goloso!!
Ingredienti per la frolla:
- 100 gr di castagne bollite
- 200 gr di farina
- 100 gr di burro
- 1 uovo
- 80 gr di zucchero di canna
-5 gr di lievito per dolci
- 100 gr di cioccolato fondente sciolto per decorare
Procedimento: frullare le castagne bollite con un cucchiaio di zucchero di canna, che prenderete dagli 80 gr. In una ciotola lavorare il restante zucchero con il burro, fino a che non saranno ben amalgamati. Aggiungere le castagne precedentemente frullate e mescolare. Unire l'uovo e farlo ben incorporare al composto. A questo punto aggiungere la farina alla quale avrete unito il lievito, mescolare fino a formare il classico panetto di pasta frolla. Se dovesse risultare un po' appiccicoso aggiungere un po' di farina. Il panetto deve essere morbido ma non attaccarsi alle mani.
Mettere una mezz'oretta in frigo avvolto nella pellicola. Una volta trascorso il tempo, stendere l'impasto non troppo sottile sulla spianatoia leggermente infarinta o tra due fogli di carta forno e ritagliare i biscotti della forma che si preferisce.
Se volete potete utilizzare la frolla anche per fare delle crostate. Io ho preparato due teglie di biscotti e due piccole crostatine con marmellata di ciliegie e un po' di cioccolato fondente sbriciolato.
Cuocere in forno caldo a 170/180° per 20 minuti circa, o finché non saranno dorati. Tenderanno comunque a rimanere più scuri per via dello zucchero di canna. Una volta raffreddati, sciogliete del cioccolato fondente e intingerne una parte dentro e lasciarli asciugare.




