Biscotti ai ceci

Biscottini ai ceci in friggitrice ad aria

mercoledì, marzo 19, 2025
biscotti

Stelline alla cannella e miele

mercoledì, dicembre 18, 2024
amaretti

Pizzicotti alle noci

mercoledì, dicembre 06, 2023
halloween

Mummie zero sbatti

giovedì, ottobre 26, 2023
biscotto farcito super mario

Storia di un biscotto che si crede una torta

lunedì, aprile 17, 2023
biscotti al cacao

Biscotti al cacao

mercoledì, dicembre 14, 2022
biscotti con le noci

Biscotti con le noci

mercoledì, dicembre 07, 2022

Biscottini ai ceci in friggitrice ad aria

Ciao a tutti, ogni tanto torno a postare anche nel mio caro blog, ultimamente le ricette le sto pubblicando per una questione di tempo nella mia pagina Instagram, se vi fa piacere potete seguirmi anche li. Alla fine l'ho comprata pure io la tanto acclamata friggitrice ad aria, complice un prezzo stracciato. Ora che ce l'ho la sto mettendo alla prova anche con delle ricettine dolci.
Giorni fa mi erano avanzati dei ceci che avevo cotto in abbondanza e ho deciso di provare questi biscottini e devo dire che mi sono piaciuti molto.






Ingredienti per 12 biscottini:
- 125 gr di ceci cotti o quelli in scatola§
- 25 gr di mandorle senza la buccia (nn tostate)
- 30gr di burro di arachidi
- una bustina di zucchero vanigliato
- 30 gr di zucchero di canna
- 20 gr di gocce di cioccolato


Procedimento: frullare i ceci con lo zucchero di canna, quello vanigliato e le mandorle, fino a raggiungere una consistenza malleabile. Mettere l'impasto in una ciotola, aggiungere il burro di arachidi e le gocce di cioccolato. 





Mescolare e formare dei biscotti della grandezza più o meno di una noce. Ritagliare dei quadrati di carta forno della dimensione leggermente più grande dei biscotti e posizionarli all'interno del cestello della friggitrice ad aria. Nella mia essendo piccolo ne ho messi 4 per volta e li ho schiacciati leggermente con una forchetta. Quindi regolatevi con la vostra per le quantità da inserire. 



Cuocere a 170/180° gradi per 10/15 minuti. I miei sono venuti un po' coloriti, visto che stavo sperimentando con la temperatura. Una volta cotti fate attenzione che appena usciti rimangono un po' friabili ma poi una volta raffreddati cambieranno consistenza. Se volete poi spolverateli di zucchero a velo.

Se non avete la friggitrice ad aria cuoceteli al forno ventilato alla stessa temperatura e per lo stesso tempo, così farete anche un'unica infornata.
(Ed ecco secondo me uno dei vantaggi del forno 😄)

Stelline alla cannella e miele

A Natale qualche ricettina biscottosa nel mio blog non può mancare, anche se il tempo in questo periodo è un po' tiranno. Queste stelline alla cannella e miele sono davvero deliziose e profumate, io le ho fatte piccoline da poter mettere in un barattolino e regalarle. Voi scegliete la dimensione e la forma che preferite, l'importante è biscottate e regalare.. E sicuramente mangiare.




Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 90 gr di olio di semi
- 75 gr di zucchero
- 25 gr di miele
- 1 uovo
- una bustina di vanillina
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere

Procedimento: in una ciotola con una frusta mescolare l'uovo con lo zucchero, il miele, la vanillina, la cannella e l'olio. Aggiungere man mano la farina e il lievito in polvere, maneggiare prima con un cucchiaio di legno, poi con le mani fino a formare un panetto, che rimarrà morbido. Se dovesse appiccicare le dita aggiungete una spolverata di farina, ma deve comunque risultare morbido. Fatelo riposare in frigo per una mezz'oretta avvolto nella pellicola. Una volta trascorso il tempo stenderlo non molto sottile tra due fogli di carta forno e ritagliare i biscotti della forma desiderata. Cuocere in forno caldo a 160/170° fino a che non risulteranno dorati. Fate raffreddare e conservare in una scatola di latta.

Pizzicotti alle noci

Bentrovati a tutti, eccoci entrati nel periodo delle feste o quasi, ma ormai si respira già aria natalizia ovunque da giorni, ed io inizio a sfornare biscotti. Questi sono facilissimi e veloci da preparare e con pochi ingredienti. Se siete amanti delle noci non potete non provarli, anche se in realtà credo che possano venire bene anche con le nocciole o le mandorle. Sono leggermente croccanti fuori e morbidi dentro. 
Fatemi sapere se li provate, a presto!

Ingredienti per circa 40 biscotti:
- 350 gr di noci sgusciate
- 150 gr di zucchero semolato
- 2 albumi
- scorza grattugiata di un limone bio
- zucchero a velo q.b.

Procedimento: in un frullatore ridurre in polvere le noci, metterle in una ciotola ed aggiungere lo zucchero, mescolare per amalgamare bene. Dividere gli albumi dai tuorli e con una forchetta sbattere gli albumi (senza montarli) ed aggiungerli al composto di noci e zucchero, e grattugiate dentro anche la scorza del limone. Mescolare finché non diventa un impasto omogeneo, che rimarrà comunque morbido e un po' appiccicoso. Formare delle palline di media grandezza e passatele nello zucchero a velo che avrete messo precedentemente in un piatto. Prendere le palline con il pollice e il dito indice in modo da pizziccarle leggermente e posizionatele in una teglia rivestita con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Non toccare i biscotti prima che si siano raffreddati.

 
















 

Mummie zero sbatti

Eccomi di ritorno dopo mesi di assenza dal blog, purtroppo o per fortuna il tempo a disposizione ultimamente  causa lavoro è stato alquanto poco, e la stanchezza nei vari momenti di riposo ha preso il sopravvento. Ma ora che la stagione lavorativa sta rallentando e le feste si avvicinano sarò sicuramente più presente da queste parti, e sui vari social dedicati al blog.
Queste mummie le ho preparate ieri insieme a mio nipote, sono facili e veloci da fare con solo tre ingredienti.
Se avete Instagram vi lascio il link per vedere il video della preparazione,e se non mi seguite ancora potete iniziarlo a farlo QUI



Ingredienti per circa 20/25 mummie:
- 500 gr di cioccolato bianco
- 20/25 savoiardi
- gocce di cioccolato q.b

Procedimento: spezzare con le mani il cioccolato è farlo fondere a bagnomaria finché non sarà ben sciolto e trasferirlo poi in una ciotola per farlo un po' raffreddare.. Nel frattempo foderare una placca da forno con carta forno. Immergere ad uno ad uno i savoiardi nel cioccolato e far colare quello in eccesso sempre nella ciotola. Posizionare il biscotto nella teglia, aggiungere le gocce di cioccolato a mo di occhi e poi con un cucchiaino *pennellare" sopra un po' di cioccolato a formare le bende. È più facile da fare che da spiegare, ma eventualmente guardate il reel per il procedimento.
Continuate fino ad esaurimemto del cioccolato fuso e poi lasciate solidificare, prima di mangiarli.
 



Storia di un biscotto che si crede una torta

Quando tuo nipote ti chiede per il suo compleanno una torta con la faccia di Super Mario Bros, anche se non la sai fare, in qualche modo devi accontentarlo. Siccome io con le torte in pasta di zucchero non ho  molta dimestichezza ho optato per questa soluzione. Un biscottone di pasta frolla farcito con crema alle nocciole e decorato con pasta di zucchero. Mi sembra che alla fine di aver raggiunto un bel compromesso.
Per la pasta frolla ho usato una ricetta che avevo postato tempo fa, proprio adatta per essere decorata sia con la pasta di zucchero sia con la glassa allo zucchero a velo.  Questa pasta frolla ha la particolarità di non di deformarsi durante la cottura. Infatti la forma è rimasta intatta. Per la forma del viso di Mario ho trovato un modello su Pinterest che poi ho adattato per un foglio A4. Ho stampato due fogli per poi ritagliare i dettagli del cappello, e delle altre parti del viso. Invece il naso è un biscotto sempre della stessa pasta frolla, aiutatevi con uno delle due stampe per le dimensioni.  Anche la parte interna del cappello dove c'è la M è un biscotto, ritagliato sempre usando la stampa. Io il giorno prima ho fatto le due basi di pasta frolla e poi ho ritagliato il resto dei dettagli in pasta di zucchero. Siccome avevo fatto doppia dose ho fatto anche dei biscottini a tema per decorazione ma la pasta sfoglia è comunque avanzata. Mentre per la parte bianche degli occhi ho usato la glassa fatta con lo zucchero a velo perché non avevo trovato il panetto piccolo di pasta di zucchero. Comunque è più difficile da spiegare che da  fare, e fidatevi se ci sono riuscita io può farlo chiunque,  l'importante è avere un po' di pazienza.
E penso che prossimamente ne vedremo un bel po' di torte a questo tema, sulla scia del successo del film, che devo dire è veramente molto bello e divertente da vedere.

RICETTA PER LA PASTA FROLLA: QUI

FORMA VISO SUPER MARIO:  QUI











Biscotti al cacao

Ciao a tutti eccomi di nuovo con un'altra ricetta di biscotti, questi son super semplici e con ingredienti che avete sicuramente in casa. Ottimi da inzuppare nel latte, o come dolcetto da servire con il caffè. La prossima volta aggiungerò la scorza grattugiata  di un'arancia, ma potete aromatizzarli come meglio credete o lasciarli così al semplice sapore di cacao, che se di buona qualità li renderà ancora più golosi.
Io nei prossimi giorni preparerò questi due tipi già presenti nel blog e amatissimi da chi mi conosce e da anni li riceve per regalo. I biscotti di pasta frolla  e biscotti sacher, se non li avete ancora provati ve li consiglio.
A presto!


 Ingredienti:
- 1 uovo
- 100 ml di olio di semi
- 100 gr di zucchero 
- 250 gr di farina
- 30 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento: setacciare la  farina con il cacao e mischiarli fin quando saranno ben amalgamati, unire anche il lievito e mescolare , mettete da parte. In  una ciotola lavorare con una frusta l'uovo con lo zucchero e unire man mano la farina e l'olio e mescolare poi con un cucchiaio di legno fino a quando non si forma il panetto, ad un certo punto dovete farlo con le mani, all'inizio l'impasto tenderà a sgretolarsi ma continuate fin quando non raggiungerete la consistenza del classico panetto da biscotti.

Foderate due teglie con carta forno e formate delle palline di media grandezza e schiacciatele leggermente con una forchetta. Fate cuocere per 10/15 minuti a 180°. Se volete potete cospargere la superficie dei biscotti con del cocco come ho fatto io con alcuni, oppure con granella di nocciole o altro di vostro gradimento. 

Biscotti con le noci

Bentrovati a tutti. Siamo quasi in pieno clima festivo e io inizio a preparare biscotti. Questi hanno come ingrediente base le noci. La frutta secca durante le feste non manca mai e questi biscotti piaceranno di sicuro a tutti, e si preparano anche velocemente. Se non siete amanti delle noci, potrete sostituirle tranquillamente con un altro tipo di frutta secca a vostro piacimento.

Mi spiace davvero che non sia arrivata nemmeno una ricetta per la raccolta biscotti che avevo organizzato qui nel blog. Un po' l'avevo messo in conto, ma qualche ricetta speravo arrivasse. Pazienza! Se riusco posterò altre ricette in questi giorni, così chi vorrà potrà prendere spunto lo stesso per fare qualche regalino goloso.
A presto.


 

Ingredienti:
- 100 gr di burro (io margarina)
- 100 gr di noci tritate
- 100 gr di zucchero
- 125 gr di farina
- 1 bustina di vanillina

Procedimento: tritare con un mixer le noci finemente e metterle da parte. In una ciotola lavorare il burro con lo zucchero e la vanillina fino a farlo diventare cremoso e sia tutto ben amalgamato. Aggiungere man mano le noci e la farina e continuare a mescolare con le mani o con un cucchiaio di legno. Formare un panetto. Preriscaldare il forno a 180° e nel frattempo rivestire una teglia con carta forno. Formare delle palline non molto grandi e schiacciarle prima di posizionarle sulla teglia. Io sopra ad ogni biscotto ho messo mezza noce, ma potete anche lasciarli senza nulla.
Cuocere per circa 10/15 finché quando non iniziano a dorarsi sul bordo. Togliere la teglia dal forno ma non toccare i biscotti fin quando non si saranno raffreddati per bene, altrimenti rischierete di spezzarli.
Potete conservare i biscotti in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.

Popular Posts

Like us on Facebook

Ultime da Instagram