Torta pesche e amaretti

venerdì, settembre 09, 2011

Torta di mele crusca e cannella

domenica, agosto 28, 2011

Dolcetti al cocco

martedì, agosto 09, 2011

Dolce di fichi freschi e cioccolato fondente

domenica, luglio 31, 2011

Torta allo yogurt e pesche

domenica, luglio 17, 2011

Tec-al I piaceri della tavola

domenica, luglio 10, 2011

Dolcetti morbidi "4-4-2-2-1-1-1"

venerdì, luglio 01, 2011

Muffin alle ciliegie

martedì, giugno 07, 2011
acqua

Pan di Spagna della mia mamma

domenica, giugno 05, 2011

Dolciricette su facebook

venerdì, maggio 27, 2011
biscotti

Rose del deserto

martedì, maggio 03, 2011

Frittelle di riso di San Giuseppe

sabato, marzo 19, 2011

Tortelli dolci emiliani

martedì, marzo 01, 2011

Rotolo di pandoro alla crema

domenica, gennaio 23, 2011

Biscotti natalizi speziati

domenica, dicembre 19, 2010

Carmel Creations

lunedì, novembre 08, 2010

Biscotti svelti

giovedì, ottobre 21, 2010

Caramellandia - Utensili e decorazioni per pasticceria - dolciumi

martedì, settembre 14, 2010

ciao

mercoledì, settembre 08, 2010

Pasticcini ricoperti al cioccolato temperato

sabato, giugno 05, 2010

La Piramide di Kamal

domenica, aprile 18, 2010

Scuola del cioccolato

domenica, aprile 11, 2010

Colombe Antonella

venerdì, aprile 02, 2010

Biscotti allo yogurt

sabato, febbraio 27, 2010

Castagnole

domenica, febbraio 07, 2010

Torta pesche e amaretti

Buonissima e velocissima da prepareare...per chi ama la forte presenza di frutta nei dolci è l'ideale...secondo me buonissima anche con le mele o con le banane....e con le pere aggiungendo agli amaretti del cioccolato fondente.....








Ingredienti:
- 1 kilo di pesche sbucciate ed affettate sottilmente

(pesche gialle - Volantino Discount Todis)
- 100 gr di farina
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- la scorza di 1/2 limone grattugiata (io ho usato una bustina comprata in austria di polvere di scorza di limone)
- 3 uova medie
- 100 gr di amaretti
- 1/2 bustina di lievito

Procedimento: In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattuaggiata, mescolare finche il composto nn diventa spumoso. Aggiungere man mano la farina setacciata con il lievito e il burro fuso freddo.




Unire al composto le pesche precedentemente sbucciate e affettate sottilmente.
Versare il composto in una teglia imburrata e livellatelo bene.





Sbriciolare in un sacchetto gli amaretti o direttamente con le mani cercando di sminuzzarli bene. Coprire il dolce con le briciole degli amaretti.



Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 /25 minuti.



Torta di mele crusca e cannella

Alzi la mano a chi non è mai capitato di acquistare dei banstoncini o dei bon bon di crusca spinti dall'idea che potessero in qualche modo giovare ad una evuntuale dieta o comunque contribuire a mantenere la linea??? ...
Beh la mia busta di bon bon di crusca era da un bel pò che stazionava in dispensa fin quando stamattina ho pensato di fare questa torta di mele...
Come al solito ho rivisionato la ricetta, rendendola più light e rustica rispetto all'originale trovata on line (non mi ricordo dove!!) . Veramente buona e particolare di sapore, anche se nn vi piace la crusca vi consiglio di provarla, sembra di usare la farina integrale...che secondo me può essere una valida alternativa alla crusca.





Ingredienti:

- 100 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di crusca macinata in un mixer
- 1 bustina di lievito
- 3 uova
- 120 gr di burro (io 120 di olio di semi)
- latte q.b.
- un pugnetto di uvette(non le ho messe)
- una mela (2 mele)
io nelle torte di mele metto sempre la cannella in polvere, stavolta ho usato quella "Regina" degli amici di
Tec-al

Procedimento: In un mixer sminuzzate i bon bon di crusca fino a farli diventare una polvere fine, unitela alla farina e alla bustina di lievito.






In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero finchè non saranno diventati belli spumosi, aggiungere man mano il mix di farine l'olio e un pò di latte, e la cannella. L'impasto deve risultare ben amalgamato e morbido.
Imburrare e infarinare uno stampo e versare l'impasto, dove sistemerete sopra le male tagliate a spicchi. Io una volta sistemate le ho
spolverizzate di zucchero di canna.



Cuocere a 180° per 40 min circa.

Dolcetti al cocco

Non poteva mancare una ricettina prima di partire per le vacanze...
Buone vacanze e buon ferragosto a tutti....a presto!! Divertitevi!!




Ingredienti:
- 250gr farina di cocco (io ne avevo meno di 200gr)
- 125gr burro sciolto (io ho usato panna fresca)
- 125gr zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 uova (io 1 uovo)





Lavorare con una frusta il burro fuso freddo con lo zucchero, aggiungere le uova la farina setacciata con il lievito ed infine aggiungere il cocco. Io ho aggiunto scaglie di cioccolato fondente. Mescolare bene e formare delle palline e sistemarle in una teglia foderata di carta da forno, o mettere un cucchiaino di impasto nei pirottini come ho fatto io.
Cuocere per circa 10/15 min a 170/180°.

Dolce di fichi freschi e cioccolato fondente

Buonissima e profumatissima...
La ricetta prevede ricotta o panna, io ho usato la panna.



Ingredienti:
- 150 grammi di farina
- 130 grammi di zucchero
- 150 grammi di ricotta di mucca o panna fresca
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 6-7 fichi freschi
- 150 grammi di cioccolato fondente (io 100gr)

Procedimento: Con le fruste elettriche sbattere a lungo le uova con lo zucchero, ottenuto un composto spumoso, aggiungere la ricotta o la panna e continuare a sbattere con le fruste.
Unire la farina ed il lievito setacciati insieme e continuare a mescolare.
Aggiungere i fichi sbucciati e tagliati a pezzi ed il cioccolato fondente, spezzettato grossolanamente.
Imburrare e infarinare uno stampo e cuocere per 40 minuti a 180°.
Io l'ho tenuta un pò meno e dentro si è asciugata poco, ma credo rimanga comunque un pò umida per via della frutta e della panna.


Torta allo yogurt e pesche

Ricetta di Chiccamart, veloce da preparare offre la possibilità di usare yogurt e frutta che piacciono di più...
Io ho usato lo yogurt alla vaniglia e le pesche noci...



Ingredienti:
- 100 gr di burro fuso freddo
- 3 uova
- 200 gr di zucchero
- 300 gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 4 pesche
- 1 yogurt

Procedimento: Tagliare le pesche a pezzi in una ciotola e bagnarle a piacere con un pò di limone e un cucchiaio di zucchero o con del liquore, lasciarle riposare e nel frattempo in un altra ciotola montare le uova con lo zucchero aggiungere lo yogurt la farina con il lievito e il burro fuso e infine le pesche. Mescolare bene il tutto e versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocere in forno caldo a 150°/160° per circa 35 minuti.
Far raffreddare e a piacere spolverare con zucchero a velo. Io prima di infornare ho cosparso la superficie con zucchero di canna.

Tec-al I piaceri della tavola

Tec-Al I piaceri della tavola






Volevo ringraziare gli amici di Tec-Al I piaceri della tavola per il gradito omaggio che mi hanno inviato, un bel pacco contenente i seguenti prodotti:








- Sale Kala Namak Indiano viola


- Chiodi di garofano in polvere


- Cannella regina in polvere


- Zenzero Rizoma con grattugia


- Preparato in polvere per crepes dolci





Potete immaginare il profumo che emanava il pacco appena aperto....



Informazioni:



SALE KALA NAMAK INDIANO VIOLA
È un sale molto utilizzato nella cucina Indiana ed è particolarmente indicato per la realizzazione di ricette etniche ma anche nelle fritture, zuppe e persino nelle macedonie di frutta.
Originalissimo come aperitivo se servito insieme ad una radice fresca di ginger.
Consistenza morbida, vellutata quasi impalpabile.

Lo proverò sicuramente nella macendonia, che a casa mia in estate non manca mai...mi intriga molto questo accostamento!!



CHIODI DI GAROFANO POLVERE
Si tratta dei bottoni fioriti di un grande albero sempreverde, normalmente raccolti a mano all’esatto punto di maturazione ed essiccati. Hanno uno spiccato odore aromatico ed un sapore forte e pizzicante. In seguito all’essiccazione essi perdono fino al 65% di acqua, arricchendosi in olio essenziale. I buoni chiodi di garofano devono essere pesanti, pieni, con contenuto in olio pari al 15÷20%.
Il prodotto è disponibile anche in polvere o frammentato.




CANNELLA REGINA POLVERE
La maggior parte della produzione mondiale di cannella è in Sri Lanka, dove viene raccolta nel modo tradizionale da sempre; i rami giovani vengono raccolti manualmente al mattino e messi in una tipica capanna chiamata wadi.
I rametti e la corteccia esterna vengono separati con un utensile di ottone, la parte interna è uno scarto e viene bruciata.
I bastoncini di cannella sono formati dalle cortecce arrotolate e fatte essiccare.
Il prodotto è disponibile anche in polvere o frammentato.

ZENZERO RIZOMA CON GRATTUGIA
Pianta erbacea con rizoma aromatico, steli eretti con due file di foglie lanceolate e spighe di fiori bianchi.
La pianta dello zenzero cresce dai 60 ai 120 cm di altezza con grossi e nodosi rizomi.
Questi si raccolgono quando la pianta comincia ad avvizzire, vengono liberati dalle radici, puliti e lavati, seccati e messe in commercio.
Il prodotto può essere disponibile in radice intera essiccata, oppure anche in polvere.


PREPARATO IN POLVERE PER CRÊPES DOLCI
modalità d’uso:
Uso professionale (industria/ristorazione): sciogliere una parte di polvere in due parti di liquido, miscelare sino all’ottenimento di una salsa liquida ed omogenea.
Versare la salsa in un dosatore (es. tazzina da caffè/dosatore) e versare il contenuto sulla superficie calda (padella e/o crêpiere) dopo qualche minuto, a crêpes dorata, girare il preparato e continuare la cottura.
Nel caso in cui si disponga di crêpiere, alimentare la vaschetta del liquido mantenendo agitata la soluzione per evitare fenomeni di decantazione; nel caso non si disponga d’apparecchi industriali utilizzare superfici cuocenti piatte (padella/piastra) dopo aver preriscaldato e trattato la superficie con burro e/o olio.

Dolcetti morbidi "4-4-2-2-1-1-1"

Salve a tutti, volevo ringraziarvi per aver partecipato in molti alla nascita della pagina in facebook..siamo quasi a quota 200...non mi aspettavo una partecipazione così calorosa...continuate così mi raccomando!!
Ho creato la pagina anche per poter dare voce a voi che mi seguite...quindi se volete potete postare le vostre ricette o quelle che provate dal mio blog, come ha fatto Laura con i biscottini al caffè....quindi non siate timidi!! hehehehe

Questi dolcetti li avevo preparati sempre per il mio compleanno...buoni veloci e con la possibiltà di riempirli in mille modi...goccie di cioccolata...nutella..marmellata, granella di nocciole, di zucchero...frutta..insomma sbizzarritevi..Se usate i pirottini piccoli vi verranno circa 100 dolcetti....io avevo dimezzato la dose.

Ricetta da cookaround, mi scuso con l'autrice ma nn avevo segnato il nome...

Ingredienti:
- 4 uova
- 4 cucchiai abbondanti di latte
- 2 tazze di farina (500 ml)
- 2 bustine di vanillina
- 1 tazza di zucchero (250 ml)
- 1 tazza di olio di semi di girasole (250 ml)
- 1 bustina di lievito




Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero, unire la vanillina e l'olio continuando a montare.
di seguito il latte, la farina poco alla volta e in ultimo il lievito.
Distribuire l'impasto nei pirottini e riempirli a metà, e mettere nell'impasto cosa vi piace di più.
Cuocere a 180° per 10 min.
L'autrice della ricetta consiglia di toglierli dal forno non appena iniziano a colorire e a gonfiarsi, altrimenti tendono a scoppiare, perchè l'impasto è leggerissimo e si gonfia molto.

Muffin alle ciliegie

Oggi il blog compie 5 anni e per festeggiare ho preparato questi muffin alle ciliegie..buoni e veloci da preparare. La ricetta da cookaround.







Ingredienti:
- 200 gr farina
- 100g fecola

(io ho sostituito la farina e la fecola con 300 gr
di farina speciale per dolci con amido di frumento)

- 80 zucchero
- 60 gr olio
- 2 uova
- 1 yogurt alle ciliegie
- 1/2 bustina di lievito

Procedimento: Tagliare le ciliegie a pezzetti.
Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola comprese le ciliegie, e quelli liquidi in un'altra
Versare il composto liquido sui solidi e mescolare rapidamente.
Trasferite il composto negli stampini per muffin e distribuitevi le ciliegie snocciolate.
Cuocere a 180 per circa 20/25 minuti.

Pan di Spagna della mia mamma



Altissimo, buonissimo anche senza farcitura, da inzuppare nel latte o per una bella torta....io l'ho usato per fare la donut cake con homer simpson in mmf (sulla mia pagina facebook ci sono le foto!!)...






Ingredienti:



-4 uova

- 3 etti e 1/2 di zucchero,

- 3 etti e 1/2 di farina,

- 1 bicchiere di acqua,

- 1 bustina di lievito






Procedimento: con una frusta elettrica o una frusta normale sbatteri le uova per 5 min circa, aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare, man mano aggiungere la farina setacciata con il lievieto e l'acqua, fino ad ottenere un composto spumoso e liscio.

Imburrare e infarinare una tortiera, cuocere a 160/170° per circa 35 min.

Dolciricette su facebook

Finalmente anche Dolci Ricette è su Facebook.
Condividete le vostre realizzazioni, le vostre ricette, i vostri consigli..con tutti gli amanti dei dolci.
Vi aspetto!!

Rose del deserto

Ben ritrovati a tutti, è un pò che manco dal blog....questi famosissimi biscotti li avevo preparati per il mio compleanno (il 13 aprile), come dolcetti da portare in ufficio....neanche a dirlo, sono andati a ruba..
ricetta da cookaround...

Cosa ne pensate della nuova testata del blog?? Vi piace??





INGREDIENTI:

- 3 uova
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di burro a pezzetti
- buccia di limone
- 2 bustine di vanillina
- 1/2 bustina di lievito
- un pizzico di sale

- cornflakes

Procedimento: mettere in una ciotola capiente la farina,lo zucchero,il lievito,il burro a pezzetti,la buccia di limone la vanillina,e infine il pizzico di sale e mescolare bene finchè tutti gli ingredienti si siano amalgamati.
Far riposare l'impasto una mezz'ora in frigorifero in modo da rendere più agevole la formazione delle palline da passare nei cornflakes.




Prendere l'impasto dal frigo e prelevare il composto, formare delle palline, non grandissime perchè in cottura l'impasto tende ad allargarsi, e rotorarle in una ciotola colma di cornflakes. Sistemarle distanziate in una teglia ricoperta da carta da forno, ed infornare in forno caldo a 180° fino a doratura, attenzione a non tenerli a lungo altrimenti i cornflakes tendono a bruciarsi.

Frittelle di riso di San Giuseppe


Auguri a tutti i papà e in particolare al mio!!...Gli dedico questa ricetta non solo perchè oggi è la sua festa ma anche perchè era la ricetta della sua mamma...ovvero mia nonna.


Direttamente dal suo ricettario...






Ingredienti:
- 300 gr di riso originario
- acqua
- latte
- 2 uova
- 6 cucchiai di farina
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 3 cucchiai di zucchero
- cannella
- rum o mistrà (io ho messo marsala) 1/2 bicchierino da caffè



Procedimento: lessare il riso in una pentola con metà di latte e metà di acqua e un pizzico di sale. (Regolatevi nella quantità di latte e di acqua in base alla pentola e come fate di solito per cuocerlo normalmente)
Cuocere finchè il riso non avrà assorbito tutto il liquido. Mescolare spesso perchè il riso verso la fine della cottura, quando assorbe tutto il liquido tende ad attaccarsi sul fondo della pentola.


Nel riso tiepido mescolare tutti gli altri ingredienti e lasciare riposare per almeno un'ora, dopodichè friggere l'impasto aiutandovi con un cucchiaio per immergere l'impasto nell'olio bollente, cuocere finchè le frittelle non saranno dorate.
Una volta tolte dall'olio passarle nello zucchero semolato o spolverizzarle di zucchero a velo. Io le ho bagnate un pò anche con l'alchermes, dalle mie parti si usa molto per i dolci fritti.

Tortelli dolci emiliani


Ricetta copiata dal blog di mamyalle...la padrona di casa dice che in Emilia li preparano soprattutto nel periodo natalizio....io li ho visti adattissimi per carnevale...il bello è che vanno cotti in forno!!
Sono buonissimi...e con la dose intera ne vengono una cinquantina...potete anche dimezzare la dose...io li ho farciti con ricotta e scaglie di cioccolata, ma potete riempirli con ciò che vi piace di più.....marmellata, nutella...crema...
Buon carnevale a tutti!!

INGREDIENTI:
- 500 g di farina 00
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- la scorza grattugiata di 1/2 limone (io scorza d'arancia)
- 2 uova e 2 tuorli

- 1 uovo intero x spennellare i tortelli (io non li ho spennellati)

creme a piacere...nutella,marmellata, ricotta etc..
zucchero a velo x spolverare

Procedimento:
Si impastano tutti gli ingredienti,come si fa' con una frolla,una volta pronto il panetto si mette a riposare mezzora in frigo.




Passata la mezzora si riprende,si spolverizza di farina il piano di lavoro e si stende la pasta,deve essere alta 1 cm. Prendiamo un bicchiere, o uno stampino apposito, e si fanno tanti cerchietti e mettiamo al centro un cucchiaino di crema e si richiude come un fagottino,schiacciamo i lati e infine quando avrete finito questa operazione spennellateli con l'uovo intero sbattuto
Preiscaldate il forno e infornare a 150° x circa 10/15 minuti, finchè non saranno coloriti.

Rotolo di pandoro alla crema


Finite le feste eccoci qui a smaltire i resti dei dolci natalizi...
Con un pò di pazienza si riesce a fare con il pandoro un rotolo tipo quello con il pandispagna...


Buon riciclo a tutti :)




Ingredienti:

- 1 pandoro
- crema pasticcera
- latte, o caffè o orzo per bagnare



Preparazione: Preparate una crema pasticcera che non sia molto liquida, io ho preparato quella che faccio di solito (qui), lasciatela raffreddare e nel frattempo tagliate a fette abbastanza spesse il pandoro, disponete le fette sopra la carta da forno sovrapposte due a due come nella foto,


mettete sopra un altro foglio di carta da forno e delicatamente con un mattarello cercate di spianare un pò le fette e cercando di unirle per formare una "sfoglia"

una volta unite tutte le fette con un pennello bagnate leggermente il pandoro con un liquido a vostra scelta, io ho usato latte e orzo, ma potete usare anche il caffè o del liquore a vostra scelta



Cospargete il pandoro di crema pasticcera che avete fatto raffreddare,

con molta attenzione cercate di arrotolare il tutto aiutandovi con la carta da forno...e formate il rotolo cercando man mano di stringerlo con le mani per non far fuoriuscire la crema, una volta arrotolato chiudete i lati come una caramella e mettetelo il frigo per un paio d'ore prima di servire

io l'ho tagliato a fette e messo nei pirottini lunghi e le fette le ho cosparse di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.


Biscotti natalizi speziati

Buona domenica a tutti...eccomi di nuovo qui ..purtroppo il tempo ultimamente è sempre tiranno...settimana scorsa weekend trascorso a Francoforte e Trier in giro per mercatini natalizi...prima volta sia in germania che ai mercatini...nonostante il maltempo è stato proprio un bel fine settimana....davvero una bella esperienza...l'atmosfera che si respira è speciale...profumo di cannella, anice, caramello, vin brulè ovunque....
e oggi invece a sfornare biscotti da regalare per natale.... non mi ricordo dove ho preso la ricetta...mi scuso in anticipo con l'autrice...di solito gironzolo su cookaround ma non sono sicura venga da li....

Ingredienti:


- 500 gr. di farina o poco più
-200 gr. di burro morbido
- 200 gr. di zucchero di canna
- 200 gr. di miele
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero
- un pizzico di sale


Procedimento: Impastare bene tutti gli ingredienti e lavorare velocemente fino a ottenere la consistenza di una normale frolla stendere una sfoglia spessa 1/2 cm, ricavarne biscotti della forma desiderata.

Carmel Creations



Volevo segnalarvi questo sito al momento in costruzione....ma le creazioni visibili su facebook....per me merita sicuramente una visita.....complimenti a Tania Peria per la fantasia, la creatività e l'originalità.


Carmel è il laboratorio creato da Tania Peria a Torino nel 2010 che usa le caramelle come elementi per creazioni a metà tra l’arte, l’architettura e la pasticceria.

Rigorosamente fatte a mano, le Carmel Creations partono da gelèe, marshmallows, liquirizie, bastoncini di cioccolato, wafer e toppings di altisima qualità per diventare golose casette, Candy Box, alberi di Natale, bomboniere e segnaposto super colorati.


Scegli le Carmel Creations per le tue bomboniere,le tue torte e i pensierini da fare ad amici e parenti che si adattanoi ar qualunque occasione: compleanni, matrimoni, battesimi, Natale, Pasqua, San Valentino e chi più ne ha più ne metta.

Carmel creations è la scelta perfetta anche per matrimoni, feste, cerimonie, eventi privati ed aziendali: volete renderli indimenticabili? Basta che ci chiamiate e allestiremo per voi un Candy Buffet!

Su prenotazione prepariamo prodotti più elaborati (come torte di caramelle, case, villaggi, castelli). Basta chiedere una consulenza via mail.

Le Carmel creations sono in vendita nel temporary-corner presso il Cafè Mash di Torino (via Torricelli 59) e on-line all’indirizzo www.carmelcreations.com

Per info, preventivi e domande: info@carmelcreations.com





Biscotti svelti

Una ricettina veloce veloce, trovata da una mia collega su dolciedolci...li ho provati e portati in ufficio questa mattina...
Ho diviso l'impasto in tre parti per accontentare un pò tutti i colleghi...
scagliette di cioccolata, farina di cocco, e riso soffiato....
Sono buoni anche senza niente...friabilissimi e profumattisimi di burro........



Ingredienti

- 200 g di fecola di patate
- 200 g di farina
- 250 g di burro
- 150 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino di lievito

Procedimento: Lasciate ammorbidire molto bene il burro a temperatura ambiente e poi, aiutandovi con una spatola, mescolatelo con la fecola. Aggiungete i tuorli leggermente sbattuti e lo zucchero.
Aggiungere la farina setacciata insieme al lievito.
Lavorate velocemente l’impasto per amalgamare gli ingredienti.
Formare delle palline e schiacciatele con una forchetta, o stendere l'impasto e ritagliare delle forme con gli stampini.
Cuocere nel forno già caldo a 150°/160° finche nn saranno dorati.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di staccare i biscotti dalla placca. (Attenzione sono friabilissimi, caldi si sbriciolano).

Caramellandia - Utensili e decorazioni per pasticceria - dolciumi


Questa è la sorpresina di cui vi parlavo nel post precendente, la mia collaborazione con CARAMELLANDIA sito e-commerce di decorazioni pasticceria, torte, coloranti, gelatine, zucchero, fiori ,stampi, teglie, silicone, modecor, decora, wilton sk ambra's ...e molto di più...
per noi appassionate di pasticceria, decorazioni e caccavelle varie è una manna dal cielo...ve lo consiglio anche per i prossimi regalini di Natale...
La vera sorpresa non è tanto la mia collaborazione ma bensì lo sconto del 10% che gli amici di Caramelandia mettono a vostra disposizione indicando al momento dell'ordine di essere lettrici del blog di Dolci Ricette...

ciao

Ciao a tutti e ben ritrovati...è da un pò che nn posto ricettine, come state?? Passate bene le vacanze??

Io benissimo, spero anche voi.....dove avete passato le vostre vacanze?? Io sono stata una settimana in Austria...Innsbruck, Salisburgo, Kitzbuel e zone limitrofe, posti bellissimi, natura stupenda e naturalmente cibo buonissimo per nn parlare dei dolci....ovviamente!! ne ho assaggiati diversi, ne hanno una varietà molto ampia, nn ho potuto fare a meno di riportarne qualcuno a casa e anche degli ingredienti per prepararne degli altri....tipo dei lieviti in polvere, polveri per budini, glasse per coperture, scorzette di limone e tante altre cosine che spero presto di poter utilizzare in qualche ricettina ad hoc!!!


Come detto nel mio ultimo post, presto ci sarà una nuova sezione nel blog dedicata ai dolci decorati...

ed anche una sorpresina per chi come me piace fare acquisti on line relativi al mondo della pasticceria...accessori e caccavelle varie...e nn solo...


A presto!!

Pasticcini ricoperti al cioccolato temperato

Salve a tutti, come al solito è da un pò che latito ma purtroppo il tempo è sempre più tiranno...ieri sera volevo provare la sparabiscotti che mi ha regalato mia cognata (anche lei accanita preparatrice di dolci!!) per il compleanno.....

ma non sono riuscita ad usarla...niente nn c'è stato modo di tirare fuori neppure un biscottino, non per colpa della ricetta visto che FranzLor di Cookaround la usa regolarmente.....non sono riuscita io a destreggiarmi con la caccavella....non avendo in genere molta pazienza ho rimediato mettendo l'impasto nella teglia aiutandomi con un cucchiaino....

esteticamente non sono un granch'è ma sono di una vera bontà, sembrano quelli della pasticceria....poi li ho decorati con il cioccolato fuso temperato (gli avanzi della scuola del cioccolato!!!)....

Buon weekend a tutti....mi raccomando rimanete in "ascolto" che a breve inaugurerò una nuova sezione del blog.....LE TORTE DECORATE!!




Vi riporto la ricetta di FranzLor così com'è sul forum

Ingredienti:
- 167 g di burro
- 83 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 117 g di farina
- 50 g di maizena
- 1 bustina di vanillina


Le dosi sono per circa 75 biscotti


Procedimento:
Montare il burro con le fruste a temperatura ambiente fino a farlo diventare spumoso; aggiungere lo zucchero e poi l’uovo con un pizzico di sale e continuare a montare. Infine aggiungere le due farine con la vanillina e montare fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto mettere con l’aiuto del cucchiaio il composto dentro alla sparabiscotti, un pò alla volta, e prepararli su una teglia lasciata così com’è, senza carta da forno e non imburrata.


Se avete difficoltà, provate con una teglia di materiale diverso o con un’altro stampino, in genere ce ne sono alcuni che vengono più facilmente di altri anche se l’impasto non è perfetto.

Cuocere in forno a 160 per gradi per 12-13 minuti (non lasciare che si coloriscano).

La Piramide di Kamal

Direttamente dal film "Lezioni di cioccolato" i cioccolatini che ho realizzato alla "Scuola del cioccolato" di Perugia.

Ingredienti:
- 65 gr. panna liquida fresca
- 120 gr. ciccolato bianco
- 100 gr. polpa di datteri canditi
- 50 gr. granella di nocciola
- nocciole tostate intere
- 500 gr. cioccolato da fondere Perugina (Fondente Luisa)

Procedimento:
Sminuzzare la cioccolata bianca

poi i datteri. Mettere a bollire la panna con la polpa dei datteri, arrivata ad ebollizione,


togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato bianco sminuzzato fino ad ottenere una crema omogenea.

Aggiungere la granella di nocciole e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato da fondere e una volta a temperato a 31°C. versarlo in uno stampo per cioccolatini a forma di piramidi.





Capovolgere lo stampo e lasciare solidificare: avremo così ottenuto i gusci dei cioccolatini.


Mettere negli stampi un pò di ganache e poi poggiare all'interno dei gusci una nocciola intera e riempire quindi con altra ganache fino a 2 mm dal bordo esterno.

Richiudere i cioccolatini con il cioccolato temperato preparato precedentemente e lasciare cristallizzare a temperatura ambiente o più velocemente in frigorifero.



Togliere i cioccolatini dallo stampo e..degustare.




Scuola del cioccolato



Presto un reportage di tre ore fantastiche trascorse alla Scuola del Cioccolato di Perugia....Un bellissimo regalo di compleanno del mio ragazzo......

Ho avuto la possibiltà di realizzare i cioccolatini del film "Lezioni di cioccolato" (avete visto il film??)
A breve le ricette:

- Le piramidi di Kamal

- I bicchierini di Cecilia

....una bellissima esperienza che spero di poter replicare...

Colombe Antonella

Salve a tutti, è da un pò che nn posto ricette, purtroppo il tempo è sempre tiranno, anche se è quasi Pasqua vi lascio lo stesso questa ricettina...magari potete provarla il prossimo anno...
Antonella era un'amica di mia nonna con la quale si scambiavano sempre le ricette dei dolci. Questa dose è per due colombe se ve ne occorre solo una potete benissimo dimezzare gli ingredienti. Buona Pasqua a tutti!!




Ingredienti per 2 colombe:
- 6 uova
- 1 bicchiere di latte
- 300 gr di zucchero
- 200 gr di burro fuso
- 600 gr di farina
- 200 gr fecola
- 4 bustine vaniglia
- 3 bustine di lievito vanigliato
- 150 gr uvetta
- 150 gr canditi
oppure 300 gr gocce di cioccolato
scorza di arancio grattuggiato


Per la decorazione:
- 100 gr zucchero in granella
- 100 gr mandorle
Procedimento: in una ciotola capiente lavorare lo zucchero con le uova e la vanillina e la buccia grattuggiata di un arancio aggiungere man mano la farina mescolata con la frumina, il burro fuso e il latte. A piacere aggiungere o le uvette con i canditi o le gocce di cioccolato.
Infine il lievito setacciato.
Dividere l'impasto in due stampi per colomba e mettere in superficie la granella di zucchero e le mandorle. Cuocere a 180° per 30/40 min.

Biscotti allo yogurt

Ricetta veloce e semplice da preparare...dal forum di cookaround.
Buon weekend a tutti!!




Ingredienti:
- 300-330 gr di farina
- 1 uovo
- 40 gr di olio di semi

- 150 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito
- 1 yogurt alla frutta (da 125 gr)


Se usate invece lo yogurt bianco vi consiglio di aggiungere aromi tipo vanillina o buccia di limone/arancia grattugiata

Io ho aggiunto anche le gocce di cioccolato
(Io ho usato 2 barattolini di actimel alla vaniglia)


Procedimento: In una ciotola mettere la farina, poi lo yogurt, l'uovo, lo zucchero, il lievito ed infine l'olio .Impastate bene fino ad ottenere una palla: se l'impasto necessita di altra farina aggiungetela tranquillamente. Mettete il panetto di pasta in frigorifero per 15 minuti
Tiratelo fuori e stendetelo con il mattarello; con una formina create i biscottini .




(A me la pasta è rimasta un pò appiccicosa forse per via dell'actimel che rimane più liquido dello yogurt e ho fatto delle palline e le ho schiacciate leggermente con una forchetta, ma sono cresciuti appena li ho messi in forma e hanno preso questa bella forma tondeggiante).


Infornate a 180 gradi per15 minuti circa.

Castagnole

Ciao a tutti, visto che siamo in periodo carnevalesco vi propongo la ricetta per le castagnole...come mi è capitato di dire non sono molto amante dei dolci fritti, infatti queste le ha preparate la mia mamma, ma volevo lo stesso condividere con voi questa ricetta...sono buone e non assorbono molto olio durante la cottura.
Buon carnevale a tutti..


Ingredienti:
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 1/2 kg di farina
- 1/4 di litro di latte
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 tazzina di olio di semi
- 1 bicchierino di rhum
- 1 limone grattugiato


- Alchermes

- zucchero a velo


Preparazione: Impastare tutti gli ingredienti (tranne lo zucchero a velo e l'alchermes) l'impasto deve essere piuttosto morbido e appiccicoso ma non troppo lento, con l'aiuto di due cucchiai formare delle palline abbastanza piccole perchè poi in cottura si gonfiano, friggetele, la temperatura dell'olio non deve essere troppo alta altrimenti l'interno non si cuoce bene. Scolatele su carta assorbente e una volta raffreddate cospargetele di zucchero a velo e di alchermes. (l'uso dell'alchermes è facoltativo...dalle mie parte si usa molto per i dolci di carnevale).

Popular Posts

Like us on Facebook

Ultime da Instagram